Castelforte: Il sindaco non gradisce "ingerenze"... è iniziato il nuovo anno scolastico

mercoledì 12 settembre 2012
Il sindaco non gradisce "ingerenze"... è iniziato il nuovo anno scolastico
letture: 222
Castelforte: Gruppo consiliare "Insieme per Castelforte"



Il sindaco deve mettere a disposizione dei consiglieri tutti gli atti del comune!
Forse il nostro sindaco considera le richieste della minoranza una "indebita ingerenza" nelle sue cose!
Abbiamo inviato al sindaco e p.c. al Prefetto la seguente nota.

Al SIG. SINDACO DEL COMUNE DI CASTELFORTE
AL SEGRETARIO COMUNALE
pc SIG. PREFETTO di LATINA

La presente per rammentarVi che il consigliere comunale ha diritto di accedere a tutti gli atti e di estrarne copia per svolgere le proprie funzioni istituzionali.
Da molto tempo ho richiesto copia di molti documenti e ad oggi non mi è stato consegnato alcun documento.
Con l'occasione Vi formulo ulteriore richiesta di copia dei seguenti atti:
-Copia della reversale di incasso da parte del Comune della fidejussione/cauzione della ditta CONSAPRO inadempiente per l'esecuzione dei lavori del Centro Servizi dell'area termale di SUIO (vedi delibera di Consiglio n. 28 del 6.8.2012).
-Copia della reversale di incasso da parte del Comune della fidejussione/cauzione della ditta P.A. Costruzioni Generali srl inadempiente per l'esecuzione dei lavori del Centro Servizi dell'area termale di SUIO (vedi delibera di Consiglio n. 28 del 6.8.2012).

Nella giornata di mercoledì 12 settembre p.v. provvederò direttamente al ritiro di tali atti presso l'Area Amministrativa.
Castelforte, li 10.09.2012
Cordiali saluti.

Oggi a Castelforte sono iniziate le lezioni del nuovo anno scolastico e il Sindaco, ovviamente, non rinuncia alla passerella visitando i plessi dell'ex Istituto Comprensivo.
Noi ci associamo agli auguri fatti dal delegato Pompeo di buon anno scolastico agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti e a tutti gli operatori della scuola.
Ma intanto cominciamo con l'affrontare qualche piccolo problema quale, per esempio, quello del disagio degli alunni del plesso di San Martino per l'assenza di una pensilina che li ripari nell'attesa del pulmino: la si realizzi subito e si faccia, nel frattempo girare il pulmino all'interno del piazzale della scuola.

Perché abbiamo usato l'espressione "ex Istituto comprensivo"? Perché non esiste più! Siamo retti da un dirigente, ottimo sicuramente, ma titolare di un istituto a 100 km di distanza!
Ricordiamo a tutti cosa scriveva Aldo Forte nel dicembre 2011:
"Ponza e Castelforte manterranno la loro autonomia, mentre Formia avrà quattro istituti comprensivi, non più soltanto tre". A comunicarlo in una nota è l'assessore regionale Aldo Forte, intervenendo in merito al Piano sul dimensionamento scolastico regionale che deve essere approvato definitivamente dalla Regione. "In particolare, - aggiunge l'assessore Forte - per quanto riguarda il Comune di Formia, grazie alla proposta accolta dalla Giunta, gli istituti comprensivi saranno quattro, uno in più rispetto al nuovo assetto che si prospettava per l'anno scolastico 2012/2013. Diversa la situazione del Comune di Castelforte, dove è presente un unico istituto omnicomprensivo con quattro ordini di scuole, dalle materne alle superiori, di cui verrà riconosciuta l'autonomia. In questo modo si eviterà l'accorpamento con Santi Cosma e Damiano.
Invitiamo il Sindaco a non continuare a prendere in giro i cittadini di Castelforte. La nostra autonomia scolastica non esiste più, non siamo né carne né pesce, siamo"aggregati" a un istituto distante 100 km e tutto questo viene taciuto, per non offendere "il capo di Formia", che tanto si è prodigato si fa per dire) affinché Castelforte conservasse l'autonomia.
Ma di quale autonomia parlava solo lo scorso dicembre 2011? E di chi è la colpa di questa ennesima sconfitta della politica?
Eravamo un grande comune, ci avviamo a diventare un paese a sovranità limitata.

Nessun commento:

Posta un commento